Cabina Insonorizzata Fai Da Te e Cabina Insonorizzata?:Costruire una cabina afonica o un box insonorizzato sono le due soluzioni di isolamento acustico adatte nei casi in cui occorra impedire ad un rumore di allontanarsi dalla sua fonte.
Perché aspettare? Chiama ora!
Contenuti
Cabina Insonorizzata Fai Da Te
Cabina Insonorizzata Fai Da Te: A chi serve una cabina insonorizzata?
Il box insonorizzato o la cabina insonorizzata è perfetto sia per l’esterno sia per l’interno e insonorizza, riducendo il rumore complessivo emesso, un gran numero di macchinari e strumenti che, altrimenti, sarebbero causa di un rumore fastidioso.
La cabina insonorizzata funziona, per esempio, per insonorizzare un macchinario industriale, un tornio, un telaio, il locale valvole e il locale server.
La cabina insonorizzata funziona anche per un depuratore dell’acqua, un evaporatore, un locale che ospita gruppi elettrogeni o di continuità e infine tutti gli impianti di condizionamento, riscaldamento e raffreddamento.
La cabina silente è anche una soluzione ideale per suonare uno strumento in casa e non disturbare: è adatta per tutti i tipi di timbri e frequenze, per batterie, strumenti a fiato, a corde e anche per la voce e il canto.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Realizzazione Cabina Silente
Realizzazione Cabina Silente: Come si costruisce una cabina insonorizzata?
Per la realizzazione cabina silente le soluzioni sono sostanzialmente 2:
- l’acquisto di un box insonorizzata da montare o
- la cabina insonorizzata fai da te di una struttura multistrato composta di materiali isolanti e cartongesso.
In entrambi i casi è possibile la realizzazione cabina silente con delle strutture in modalità cabina insonorizzata fai da te anche se, a dire il vero, potrebbero essere necessarie competenze e strumenti che difficilmente sono a disposizione degli amanti del fai da te.
Ci sentiamo, quindi, di consigliare la realizzazione cabina silente da parte di un montatore specializzato o almeno di chiedere preventivamente consigli e suggerimenti a dei professionisti anche per la cabina insonorizzata fai da te.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Cabina Insonorizzata
Cabina Insonorizzata: Box modulare da montare
Le alterative per la cabina insonorizzata presenti sul mercato sono molte e riescono ad accontentare diverse esigenze in termini di elementi prefabbricati da montare.
Si tratta, in genere, di cabina silente che si possono comporre, scomporre e anche spostare al bisogno.
Generalmente è una cabina insonorizzata con pareti, soffitto e anche pavimento flottante: non va dimenticato, infatti, che la trasmissione di vibrazioni al pavimento è una importante via di fuga del rumore.
Nei casi in cui i macchinari da isolare acusticamente non possano essere sollevati o spostati si dovrà fare a meno di insonorizzare il pavimento con una riduzione della performance isolante complessiva.
La cabina insonorizzata fai da te di questo tipo ha anche una porta per garantire l’accesso che può, a seconda delle necessità, essere anche dotata di un vetro trasparente per l’ispezione.
Ricordiamo che il vetro della cabina insonorizzata fai da te ha un potere isolante minore e, quindi, riduce la complessiva insonorizzazione.
Infine per la cabina insonorizzata economica, non devono mancare le prese d’aria, indispensabili al ricircolo, al raffreddamento degli impianti e in genere alla corretta ossigenazione della stanza.
Una buona cabina insonorizzata economica ha un impianto di areazione perfettamente isolato che scambia l’aria con l’esterno e che, al bisogno, la condiziona.
Sorgedil fornisce sia il cabina silente completa, sia il servizio di montaggio della cabina insonorizzata e la realizzazione cabina silente studiato per inserirlo al meglio nel contesto previsto.
Come Costruire una Cabina Insonorizzata
Come Costruire una Cabina Insonorizzata: La corretta e impeccabile realizzazione cabina silente e la posa degli elementi è un elemento importante per garantire alla cabina la capacità isolante che è potenzialmente prevista sulla base dei materiali che la compongono.
Per questa ragione per la realizzazione cabina silente è decisamente sconsigliato la cabina insonorizzata fai da te, soprattutto se ad occuparsene sono persone che hanno scarsa dimestichezza con i temi legati all’acustica e all’isolamento.
Il prezzo complessivo di una cabina insonorizzata o di un box isolante modulare (con montaggio) è talvolta superiore al costo della costruzione in loco di una cabina silente.
Il fatto di essere prefabbricata, la cabina silente; e di essere perfettamente smontabile e trasportabile rende la cabina insonorizzata un’alternativa di prodotto di maggiore pregio.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Cabina Silente
Cabina Silente: Costruzione di una cabina multistrato fai da te
Per chi vuole provare la realizzazione cabina silente fai da te e spendere un po’ meno rinunciando alla portabilità degli elementi, è possibile costruire una cabina insonorizzata fai da te senza ricorrere ad elementi prefabbricati.
Esistono per la cabina insonorizzata fai da te, inoltre, situazioni in cui costruire la struttura isolante direttamente in loco è la soluzione migliore, perché permette di rendere la cabina insonorizzata adatta e su misura per l’impianto o per il macchinario da isolare.
Ci sono macchinari che hanno dimensioni non standard che difficilmente si adattano ad una cabina silente prefabbricata; oppure che richiedono personalizzazioni non disponibili per le cabine e box insonorizzati modulari in commercio.
In questi casi la soluzione ideale è progettare e realizzare una cabina silente su misura.
La cabine e box insonorizzati dovranno, comunque, avere una porta e un impianto di areazione adeguato al volume e alla tipologia di impianto presente.
La cabina insonorizzata con isolamento acustico multistrato può essere realizzata a partire da pareti già esistenti (es. una stanza o un ufficio) oppure prevedere anche la costruzione di nuove pareti.
La soluzione migliore per la cabina insonorizzata fai da te, ma anche per una cabina insonorizzata economica, la più versatile e la meno invasiva, è la costruzione di pareti in cartongesso.
Una volta creata la struttura portante in lamiera delle cabine e box insonorizzati, con guide orizzontali e montanti verticali, e una volta applicato il cartongesso, il procedimento di isolamento della cabina insonorizzata e della sua struttura è lo stesso da usare nel caso in cui le pareti siano di muratura.
Cabine e Box Insonorizzati
Cabine e Box Insonorizzati: Sorgedil Tecnologia del Silenzio, per un’ottima insonorizzazione delle pareti di una cabina silente, applica dei materiali fonoassorbenti (es. pannelli o in rotolo), poi uno strato di elementi fonoisolanti e, per un risultato top, anche materiali antivibranti.
La modalità migliore per l’isolamento acustico del soffitto della cabina insonorizzata è quella di creare un controsoffitto isolante sospeso, ovvero lasciare un’intercapedine tra i materiali isolanti e il tetto ed eliminare con materiali adatti ogni contatto tra i due elementi evitando quindi ponti acustici.
L’isolamento ideale del pavimento per la cabina insonorizzata è la sua trasformazione in pavimento flottante: questo si ottiene creando una nuova pavimentazione dopo aver coperto il fondo con materiali fonoisolanti e fonoassorbenti ad altre prestazioni.
In termini di efficacia dell’isolamento, la cabina insonorizzata è la soluzione migliore per ridurre i rumori direttamente alla fonte.
Tags: cabina insonorizzata, cabina silente, box insonorizzato, cabina insonorizzante, cabina insonorizzata fai da te, realizzazione cabina silente, cabina silente, cabina insonorizzata economica, cabine e box insonorizzati, box insonorizzato fai da te, come costruire una cabina insonorizzata,
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|