Come insonorizzare la mansarda e il tetto in legno: se qualcuno ha scritto che il silenzio è la gentilezza dell’universo, è anche vero che il mondo è abitato da quasi otto miliardi di persone.
Le nostre città esplodono di rumori, di auto, di quello che viene definito inquinamento acustico.
Chi abita in un condominio deve sopportare le voci e il frastuono dei vicini. Chi invece ha la fortuna di vivere in un’abitazione indipendente è comunque soggetto a infiltrazioni acustiche causate dalla presenza di strade, aeroporti, stazioni.
Nessuno è completamente libero dal chiasso del mondo.
L’isolamento acustico è possibile ed ottenerlo è più semplice di quanto si possa pensare. Sorgedil è specializzata nel ripristinare quello a cui ciascuno ha diritto, una casa silenziosa, lasciare fuori dalla porta lo stress, la confusione e il chiasso.
Si occupa infatti di problemi di acustica degli ambienti da moltissimi anni.
Perché Sorgedil è migliore di tante altre aziende del settore? Sono tre i motivi per cui rappresenta l’eccellenza nel settore:
1 La qualità dei materiali usati: Sorgedil usa soltanto materiali d’eccellenza, garantiti dalle più importanti aziende, che li producono perché forniscano i massimi valori relativi all’isolamento acustico. Oltre alla qualità delle prestazioni, i prodotti utilizzati da Sorgedil non inquinano e non causano effetti indesiderati per la salute.
2 La professionalità e l’esperienza: lo staff di persone che lavorano con Sorgedil non è composto da operai generici ma da tecnici specializzati nel settore. L’insonorizzazione di un ambiente è un problema di fisica e come tale va risolto da personale altamente specializzato, in grado di capire come si propagano le onde sonore.
3 La tecnica utilizzata per l’insonorizzazione degli ambienti: Sorgedil è l’unica azienda italiana a utilizzare il sistema delle Masse Vibranti.
Cosa accade dopo che si contatta Sorgedil per come insonorizzare la mansarda e il tetto in legno
Un tecnico Sorgedil specializzato effettua un sopralluogo sul posto per verificare i punti deboli dell’abitazione. Una volta individuato l’elemento vulnerabile dell’ambiente il tecnico prospetta la soluzione migliore per risolvere completamente il problema.
Può anche darsi che l’esigenza non sia solo quella di isolare l’ambiente domestico dai rumori esterni, ma che si voglia garantire che i rumori “interni” non disturbino la quiete dei vicini.
Molti musicisti che desiderano suonare in casa ricorrono a Sorgedil per insonorizzare con materiali fonoisolanti l’ambiente in cui suonano. Con il preventivo istantaneo la risposta è immediata tramite mail e si ottiene un costo indicativo dopo aver seguito un programma guidato.
In seguito a ciò consiglieremo al cliente di approfondire mediante la consulenza sul posto di un nostro Tecnico Competente in Acustica Ambientale, che farà un rilievo fonometrico.
Come Insonorizzare la mansarda e il tetto in legno: vediamo come
Molte persone sanno cosa voglia dire acquistare una casa dal prezzo incredibilmente basso. Magari hanno comprato una bella mansarda col tetto in legno, non risultano esserci ipoteche, difetti strutturali, spese condominiali esorbitanti, treni o aerei che passano nelle vicinanze.
Tutto è in regola, la prima sera nella nuova abitazione scoprono all’improvviso il motivo del prezzo d’acquisto così basso. Un vicino che quando parla praticamente è come se vivesse in casa nostra. Vivere con i rumori esterni nella mansarda significa perdere in qualità della vita.
A differenza delle abitazioni dove è presente un soffitto, isolare acusticamente un tetto in legno o una mansarda è un po’ più complesso. In molti casi infatti non esiste un solo punto debole ma vi è una concomitanza di punti acusticamente deboli nelle strutture in legno.
Per questo l’esame da parte dei tecnici Sorgedil sarà molto più approfondito e andrà valutata l’acustica dell’ambiente nel suo complesso. Uno degli errori che molte aziende fanno in questi casi è di concentrarsi su un solo aspetto.
Per questo il personale qualificato Sorgedil effettua delle misurazioni fonometriche in orario diurno o notturno, per studiare integralmente il sistema acustico dell’abitazione. Potrà essere rilasciata una relazione generica firmata dal Tecnico Competente in Acustica Ambientale.
L’obiettivo è trovare una soluzione definitiva e ottimale a seconda dei casi e delle problematiche che si presentano. Qui entra in gioco il nostro metodo delle Masse Vibranti.
Che cos’è il metodo Masse Vibranti utilizzato da Sorgedil
Innanzitutto è importante dire che non si tratta di un materiale ma di un principio che si basa sulla fisica. Il rumore infatti si propaga a causa delle vibrazioni. Per questo sono due i fattori che incidono sulla riuscita della insonorizzazione di un ambiente:
1 Il peso della superficie sui cui si interviene. Minore è la massa, maggiore è la vibrazione che si propaga nella superficie e quindi il rumore che si trasmette. Aumentando la massa della superficie si renderà più difficoltosa la trasmissione delle onde, e quindi del rumore.
2 Il cosiddetto disaccoppiamento elastico. Oltre all’aumento della massa si interviene utilizzando materiali che impediscono alle vibrazioni di propagarsi. Quando la vibrazione viene dissipata anche il rumore non verrà trasmesso lungo la superficie. Il risultato sarà un ambiente dove l’onda sonora non viene trasmessa attraverso le strutture, che per questo diventano “silenziose”.
Il principio che c’è alla base di Masse Vibranti è l’utilizzo combinato di questi due fattori di dissipazione del rumore. Solo Sorgedil lavora su entrambi gli aspetti, al contrario di molte aziende che intervengono solo sul primo fattore in quanto il secondo è utilizzato in esclusiva da Sorgedil.
La bonifica acustica degli ambienti, grazie alla tecnica delle Masse Vibranti, permette, anche lavorando trave a trave oppure mascherando i travetti, di avere un tetto in legno completamente isolato e un ambiente mansarda dove il silenzio sarà pressoché assoluto.
Nel caso remoto in cui i valori acustici stabiliti prima dell’intervento ad opera dei posatori qualificati non sia rispettato, Sorgedil provvede al rimborso completo.
Tags: Come insonorizzare la mansarda e il tetto in legno, isolare mansarda, isolare tetto in legno, insonorizzare mansarda, insonorizzare tetto in legno,