Come ridurre il rumore da calpestio dal piano di sopra: Uno dei principali problemi della vita in condominio è il rumore, che danneggia irrimediabilmente la pace ed il riposo domestico. L’inquinamento acustico viene definito per legge in Italia solo negli anni Novanta con la legge n. 447/1995.
A seguito di questa normativa sono state introdotte nel sistema giuridico del nostro Paese altre leggi sulla determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore, sulle tecniche di rilevamento e di misurazione dell’inquinamento acustico e sulla gestione del rumore ambientale.
La costruzione dei nuovi condomini, quindi, deve tenere conto di queste normative per quanto riguarda le tecniche di costruzione ed i materiali utilizzati.
Spesso, però, i rumori non dipendono solo da quello che avviene fuori di casa, ovvero dal traffico, la vicinanza di un cantiere, i binari ferroviari o l’aeroporto, ma anche dai rumori prodotti dai vicini di casa.
Oltre a televisori e stereo ad alto volume, il calpestio proveniente dal piano di sopra è uno dei problemi più comuni nei condomini italiani. E molte case sono state costruite prima dell’entrata in vigore di queste normative.
PREVENTIVO ISTANTANEO INSONORIZZARE SOFFITTO
Che materiali utilizzare per ridurre il rumore da calpestio dal piano di sopra?
La legge di massa è la legge della fisica utilizzata per le tecniche di insonorizzazione delle abitazioni. In sintesi, minore è la massa della parete maggiore sarà la trasmissione del suono.
Dal punto di vista pratico questo si traduce nella necessità di utilizzo di materiali pesanti per l’insonorizzazione di casa.
I materiali più efficaci e utilizzati sono la lana di vetro e la gomma piombo ed il cartongesso, ma anche materiali più ecologici come la fibra di poliestere. Questi materiali possono essere usati in combinazione oppure singolarmente.
La cosa migliore da fare è richiedere un sopralluogo ed un preventivo ad un’azienda certificata ed esperta nei lavori di insonorizzazione.
Sarà necessaria una rivelazione fonometrica per poter capire meglio di che tipo di lavoro avete bisogno, lo spessore e la tipologia dei materiali fonoassorbenti da utilizzare.
Materiali fonoassorbenti, cosa sono e quali utilizzare per insonorizzare il soffitto di casa dal rumore da calpestio dal piano di sopra
I materiali fonoassorbenti riducono le riflessioni dei suoni e possono essere di diversi tipi: vegetali, minerali e sintetici.
Sono tutti caratterizzati da una certa porosità in grado di assorbire efficacemente i rumori. Tra i materiali fonoassorbenti più utilizzati troviamo la lana di roccia e la lana vetro, molto utilizzati per i lavori di insonorizzazione casalinghi ma anche la fibra di poliestere e la lana di legno.
Servono anche ad evitare l’eco ed il riverbero, e quindi a migliorare la qualità del suono all’interno delle stanze.
Questi materiali isolanti, oltre a proteggervi dal fastidioso vicino di casa e dai rumori esterni, hanno anche ottime caratteristiche di isolamento termico.
Tenete conto, però, che non è sempre vero il contrario, ovvero i materiali usati per l’isolamento termico non hanno capacità di isolamento acustico.
Controsoffitto con struttura in acciaio per insonorizzare stanza dal rumore da calpestio dal piano di sopra
Naturalmente la soluzione più auspicabile sarebbe che anche il vostro vicino provvedesse ad insonorizzare il pavimento del suo appartamento, o almeno ad utilizzare tappeti o moquette per attutire il rumore ma, come sappiamo, non sempre è possibile raggiungere questo tipo di accordo.
Una delle soluzioni più efficaci per ritrovare il completo relax casalingo è l’installazione di un controsoffitto realizzato con una struttura in acciaio e riempito di materiale fonoassorbente. Naturalmente il materiale inserito all’interno del controsoffitto dovrà essere di alta qualità, atossico ed ignifugo oltre che resistente a umidità e fonti di calore.
I materiali generalmente usati per questo tipo di lavoro sono il cartongesso, il gessofibra e la gomma EPDM.
Il gessofibra è un materiale ecologico ottenuto dall’assemblaggio di gesso e fibra di cellulosa ottenuta con il processo di riciclaggio della carta.
Il pavimento galleggiante vi terrà al riparo dal calpestio del piano di sopra
Un’altra tecnica edilizia molto efficace nell’ambito dei lavori di insonorizzazione del soffitto è il pavimento galleggiante; si tratta di una nuova pavimentazione di finitura che viene posata su uno strato elastico specifico per questi usi, impedendo quindi che le vibrazioni prodotte su questo pavimento possano giungere alle strutture inferiori.
Ridurre il rumore da calpestio dal piano di sopra: Ricambio dell’aria e materiali consigliati
Dovrete comunque prestare attenzione a non isolare troppo la vostra abitazione, in particolare assicurandovi di mantenere un adeguato livello di ricambio dell’aria, è possibile installare prese d’aria insonorizzate alle finestre per evitare il crearsi di umidità e muffe.
Potreste anche pensare, se state ristrutturando casa, di sostituire i pavimenti con parquet o piastrelle in resina che sono più efficaci nell’attutire i suoni rispetto ai materiali più classici.
Per ridurre il rumore da calpestio o da spostamento di mobili proveniente dal piano di sopra non sempre l’insonorizzazione del soffitto è sufficiente, il rumore viene sempre trasmesso anche lungo le pareti laterali, per cui le aziende realmente competenti vi proporranno un trattamento anche a parete.
Ridurre il rumore da calpestio dal piano di sopra: Detrazioni fiscali per i lavori di insonorizzazione
Se non avete ancora intrapreso la strada dell’insonorizzazione della vostra abitazione e venite costantemente disturbati dagli inquilini del piano di sopra sappiate che è possibile avvalersi della detrazione fiscale per i lavori di insonorizzazione o di ristrutturazione edilizia.
Per accedere alla detrazione fiscale per miglioria acustica dovrete avvalervi di un tecnico competente in Acustica Ambientale, che vi farà una apposita relazione tecnica certificando la miglioria.
La detrazione fiscale per i lavori di insonorizzazione si può anche ottenere in maniera più semplice come ristrutturazione.
Tags: Come ridurre il rumore da calpestio dal piano di sopra, insonorizzazione soffitto da calpestio, insonorizzazione stanza da rumore piano di sopra, insonorizzazione soffitto da rumore piano di sopra, risurre rumore calpestio