Isolamento Acustico “stanza nella stanza” San Giuliano Milanese (MI): Salve a tutti, volevo aggiungere alcune parole di commento al video che potete trovare in questa pagina dove descrivo i lavori eseguiti a casa mia dalla Sorgedil di Vittorio Sorge.
La soluzione che abbiamo adottato è quella della “Stanza nella Stanza” e consiste nella posa di un controsoffitto autoportante e di quattro contropareti laterali, il tutto con camera d’aria e costruite con materiale atto ad insonorizzare la camera, per l’esattezza abbiamo scelto le soluzioni chiamate: RELAX SUPERIOR + per l’insonorizzazione del soffitto ( ingombro totale 20 cm ) e TRANQUILLITA’ TOP per le pareti ( con ingombro totale di 11.5 cm per parete ).
Abbiamo anche insonorizzato la porta della camera con la bellissima Testudo Bianca ed insonorizzato il cassonetto.
Completeremo il lavoro con la posa di nuove finestre con doppio vetro per avere una protezione dai rumori a tutto tondo.
Nel fare tutto ciò è normale che la camera mi si è ristretta di ben 23 cm e ho dovuto cambiare l’armadio che avevo con un armadio a ponte in modo che il letto rientrasse di almeno 50 cm – e alla fine, nonostante i 23 cm di controparete, mi ritrovo più spazio di prima! – Mi premeva dire qui che l’assistenza fornitami da Vittorio in prima persona, ma anche dai suoi operai, è stata di prima qualità: non solo prima di procedere con i lavori Vittorio mi ha inviato tutte le schede tecniche del materiale che andava ad usare – materiale di qualità certificata e di ultima generazione – ma anche a livello di idee e soluzioni estemporanee i suoi operai sono stati veramente efficienti: mi hanno aiutato a spostare il cavo dell’antenna del televisore da un lato ad un altro della stanza e a predisporre l’elettrificazione della tapparella fornendomi mano d’opera e soluzioni come se stessero lavorando per casa loro; voglio dire: con il massimo interesse e attenzione affinché il risultato finale fosse di mio completo gradimento.
Gli operai in particolare sono stati educatissimi e silenziosi ( non lanciavano gli attrezzi giù per terra, come fanno in molti, ma li accompagnavano ), con le lamiere di sostegno hanno lavorato perfettamente in squadra, ricalcando cioè senza errori e storture il profilo della mia camera, curando ogni minimo particolare ( non un mezzo centimetro di lana di vetro messo fuori posto ) e lo stuccaggio finale poi!
Un capolavoro! Al punto che mi è dispiaciuto dovere imbiancare e nasconderlo alla fine. I 20 cm di controsoffitto e le pareti da 11.5 ci proteggeranno anche di inverno risolvendoci non solo il fastidio dei rumori ma anche il problema della camera che non riusciva mai a riscaldarsi a sufficienza essendo esposta per due lati sul lato del palazzo ( cioè non confinante con altri appartamenti ).
Per quanto riguarda la resa finale: di tutti i rumori del mio vicino di casa adesso sentiamo solamente dei piccoli ed ovattati tonfi ed un leggero strisciare di sedie … e per il resto è pace assoluta.
All’inizio eravamo un po’ dubitanti perché avevamo trovato la Sorgedil su internet ed ancora oggi si fa fatica a concepire che internet è meglio delle Pagine Gialle di una volta perché in rete si trovano informazioni più particolareggiate rispetto alle antiche Pagine Gialle… anche grazie al fatto che il sito della Sorgedil è molto ben curato ma, oltre questo, ogni dubbio si è dissolto perché Vittorio quando è venuto a fare il suo primo sopralluogo – ma anche durante i lavori con sporadiche visite e/o per telefono – è stato pronto a rispondere ad ogni nostra perplessità fornendoci spiegazioni chiare e soluzioni precise prima di impegnarci formalmente con lui versando l’acconto per i lavori da eseguire e – come detto – durante i lavori.
Che dire ancora? Grazie Vittorio, grazie Sorgedil ed un elogio particolare all’operaio Mohammed per la passione e la cura che mette nel suo lavoro.
Alessandro Sciuto, San Giuliano Milanese.