Isolamento Acustico Pavimento e Insonorizzare Pavimento? Quali sono le migliori e più efficaci soluzioni di isolamento acustico pavimento? Cerchiamo di rispondere in modo esaustivo a questo quesito, facendo insieme un’attenta panoramica sui più moderni sistemi per insonorizzare pavimento.
Perché aspettare? Chiama ora!
Contenuti
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Isolamento Acustico Pavimento
Isolamento Acustico Pavimento: Il miglior isolamento acustico pavimento esistente
Qual è il miglior isolamento acustico pavimento? Cerchiamo di rispondere a questo quesito in modo esaustivo ed esaminando a 360 gradi la materia relativa all’isolamento acustico pavimento esistente.
Il comfort acustico di un’abitazione passa certamente attraverso un efficiente isolamento acustico pavimento esistente. Oggi è possibile utilizzare nuove ed efficaci tecnologie nella posa dei pavimenti, per beneficiare dei più elevati standard di insonorizzazione.
Ci teniamo subito a precisare che un buon sistema per insonorizzare pavimento non è in grado di eliminare totalmente i rumori, ma di limitare il diffondersi di questi ultimi all’interno delle proprie mura domestiche, evitando che fuori escano e che arrechino danno ai vicini.
Insonorizzare Pavimento
Insonorizzare Pavimento: efficacia
Per rendere efficace un sistema per insonorizzare pavimento è opportuno affidarsi ad un professionista del settore, dotato di notevole esperienza in materia e in grado di consigliarvi la soluzione più adatta alle vostre esigenze e necessità specifiche anche per i pannelli fonoassorbenti pavimento.
Su un pavimento esistente è spesso e volentieri necessario intervenire ai fini di evitare e scongiurare la trasmissione dei rumori da calpestio. Per questa ragione il pavimento deve essere isolato acusticamente inserendo all’interno della sua struttura del materiale isolante. Una delle soluzioni di isolamento del pavimento più semplici e pratiche è rappresentata dall’inserimento di un materassino termoacustico al di sotto del pavimento.
La scelta del materassino più adatto ad ogni circostanza deve basarsi su una serie di fattori, quali ad esempio la stratigrafia del solaio, o ancora la tipologia di pavimento scelto (moquette, ceramica, parquet e veneziana sono caratterizzati da una capacità di trasmissione del rumore completamente diversa).
Esaminiamo nei paragrafi seguenti le diverse tipologie e tecniche di insonorizzazione di un pavimento esistente.
Isolamento acustico pavimento galleggiante
Isolamento acustico pavimento galleggiante: Cos’è un pavimento galleggiante? Un pavimento galleggiante è un particolare sistema di pavimentazione che si adatta in modo eccellente ad alcuni particolari ambienti di lavoro. In molti contesti professionali sono installati un numero consistente di impianti, che prevedono l’utilizzo di un piano di calpestio che di fatto è sollevato dal massetto del solaio, grazie a delle apposite strutture metalliche o plastiche.
Dalla sopraelevazione si ricava un vano tecnico caratterizzato da dimensioni accuratamente studiate al fine di permettere il passaggio di cablaggi e connessioni degli impianti presenti (cavi elettrici, connessioni telefoniche ed informatiche, e ancora adduzione, espulsione di fluidi e molto altro ancora). Lo spazio ricavato può inoltre essere utilizzato per il passaggio dell’aria calda e dell’aria fredda.
Pannelli Fonoassorbenti Pavimento
Pannelli Fonoassorbenti Pavimento: Insonorizzare pavimento sopraelevato
Un pavimento sopraelevato è una struttura particolarmente funzionale, in grado di velocizzare notevolmente i periodici interventi di manutenzione e la relativa modifica nel tempo di cablature e connessioni degli impianti, senza la necessità di effettuare la modifica di opere murarie. In questo modo vengono limitati i costi e i tempi degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
In particolare, nella fase di costruzione di nuovi edifici con destinazione uffici, lo sviluppo tecnologico degli strumenti di lavoro, oltre alla modernizzazione delle relative reti di trasmissione richiede in modo più frequente la riformulazione di cablaggi: grazie ai pavimenti sopraelevati la realizzazione ed installazione di nuove connessioni e cablaggi diviene estremamente facilitata.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Pannelli Fonoassorbenti per Pavimenti
Pannelli Fonoassorbenti per Pavimenti: Isolamento acustico del pavimento flottante
Per pavimento flottante non si intende nient’altro che un pavimento galleggiante o sopraelevato. Si tratta infatti di un altro termine per definire il medesimo concetto. I pavimenti flottanti rappresentano oggi giorno uno dei metodi più in voga e di grandissima tendenza per installare la pavimentazione in spazi interni o esterni, senza operare l’ancoraggio del rivestimento a terra.
Il grande successo di queste installazioni sta nel fatto che esse prevedono il posizionamento della pavimentazione su un apposito telaio di sopraelevazione, tra una schiuma ed un altro sotto pavimento. La particolarità di questa installazione è che di fatto essa ricorda un puzzle: ogni pezzo è accuratamente collegato e ciò che mantiene ogni componente al suo posto è il peso e l’attrito, come avviene appunto in un puzzle.
Miglior Isolante Acustico per Pavimento
Miglior Isolante Acustico per Pavimento: Isolamento acustico e termico del pavimento
Esaminiamo ora nel merito le diverse tecniche di isolamento acustico e termico a pavimento, in riferimento a tipologia di rumore da contrastare e alle diverse possibilità offerte oggi dalle più moderne tecnologie.
Isolanti Acustici per Pavimenti
Isolanti Acustici per Pavimenti: Isolamento acustico del pavimento con riscaldamento
Nelle ristrutturazioni edilizie una soluzione molto utilizzata è oggi rappresentata dall’isolamento acustico del pavimento con riscaldamento. La struttura, oltre ad essere capace di garantire elevati standard di isolamento acustico, è anche in grado, con l’ausilio di un impianto radiante, di operare il riscaldamento degli ambienti.
I sistemi di riscaldamento a pavimento sono delle soluzioni capaci di garantire un notevole risparmio dei costi in bolletta; questo perché l’acqua che circola nei circuiti radianti ha una temperatura più bassa rispetto all’acqua utilizzata dai tradizionali riscaldamenti con termosifoni.
Isolamento acustico pavimento esistente
Isolamento acustico pavimento esistente: Come isolare acusticamente un pavimento già esistente? Nei lavori di ristrutturazione degli spazi spesso si agisce migliorando l’isolamento acustico di un pavimento già esistente. I motivi possono essere diversi, a seconda della tipologia di rumore che attenta al comfort abitativo degli inquilini.
In questi interventi di ristrutturazione è possibile procedere all’inserimento di uno strato isolante, rispettivamente tra sottofondo e massetto, sul quale verrà poi posizionato il nuovo pavimento. A volte questa soluzione si rivela tuttavia poco pratica, dal momento che comporta la demolizione del vecchio pavimento.
Per questa ragione, a volte viene posizionato in alternativa alla tecnica sopra descritta, un tappetino fonoassorbente sul pavimento esistente, sul quale viene poi predisposta la pavimentazione a basso spessore. Anche questa opzione non è gradita ad alcuni utenti, poiché non sempre è in grado di risolvere tutti i problemi e di combattere tutte le tipologie di rumori.
Altra possibilità di intervento è rappresentata dalla creazione di uno strato isolante a basso spessore, grazie all’utilizzo di materiali particolarmente rigidi, quali ad esempio il sughero, sul quale viene incollato direttamente il pavimento.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Isolante Acustico per Pavimenti
Isolante Acustico per Pavimenti: Diverse tipologie di rumore
Un professionista operante nel settore dell’insonorizzazione pavimenti, opera sempre considerando con la dovuta attenzione la tipologia di rumore sul quale si intende intervenire. Ecco di seguito schematizzate le principali tipologie di rumori che attentano il comfort abitativo degli appartamenti condominiali.
Pavimento Acustico
Pavimento Acustico: Insonorizzare pavimento dal rumore aereo
Per rumore aereo si intende quel tipo di suono che viene prodotto nell’aria e giunge alle nostre orecchie attraverso altra aria.
Un esempio classico di rumore aereo è rappresentato dal rumore generato dal televisore, dall’aspirapolvere o ancora da persone che parlano o dal suono di alcuni strumenti musicali acustici o elettrici.
Pavimento Flottante Insonorizzato
Pavimento Flottante Insonorizzato: Isolamento acustico del pavimento dal rumore da calpestio
Come eliminare i rumori da sotto grazie al pavimento flottante insonorizzato? Altro rumore tipico e particolarmente fastidioso all’interno dei condomini è il rumore da calpestio. Quest’ultimo si esemplifica in particolare nel classico rumore generato dal pavimento, con il passeggio con tacchi o scarpe dotate di suole particolarmente rumorose.
Isolamenti Acustici per Pavimenti
Isolamenti Acustici per Pavimenti: Miglior isolamento acustico del pavimento
Tanto premesso nei paragrafi precedenti, abbiamo compreso di come tutte le soluzioni di isolamenti acustici per pavimenti, non possono prescindere da uno studio approfondito eseguito da un professionista del settore dotato di notevole esperienza.
Cerchiamo a questo punto di rispondere al seguente quesito: come fare isolamenti acustici per pavimenti?
Tappetino Fonoassorbente Pavimento
Tappetino Fonoassorbente Pavimento: Materassino isolante per l’isolamento acustico del pavimento
Come eliminare i rumori provenienti dall’appartamento di sotto grazie al tappetino fonoassorbente pavimento? Un materassino isolante termoacustico rappresenta spesso e volentieri la soluzione ai vostri problemi. Questi strumenti vengono appositamente realizzati e concepiti per ottimizzare al meglio l’isolamento acustico del pavimento.
I materassini isolanti ed i tappetino fonoassorbente pavimento rappresentano oggi giorno la soluzione ideale per l’installazione di parquet o laminato galleggiante. Un materassino isolante è inoltre una soluzione particolarmente congeniale per essere predisposta in pavimenti particolarmente freddi, allo scopo di proteggerli dall’azione dell’umidità.
Pannelli isolanti insonorizzazione pavimento
Pannelli isolanti insonorizzazione pavimento: Esistono in commercio principalmente due tipologie di pannelli isolanti: i pannelli fonoassorbenti ed i pannelli fonoisolanti. Vediamo le principali differenze di questi strumenti.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Pannelli fonoassorbenti insonorizzare pavimento
Pannelli fonoassorbenti insonorizzare pavimento: I pannelli fonoassorbenti vengono applicati generalmente su pareti e soffitto e nelle così dette trappole acustiche, usate spesso e volentieri nella sale di registrazione musicale per trattare le basse frequenze.
Questi strumenti di fatto non interrompono il percorso del suono da uno spazio all’altro ma ne assorbono alcune frequenze allo scopo di garantire il miglioramento delle qualità acustiche dell’ambiente nel quale vengono applicati.
Pannelli fonoisolanti isolamento acustico pavimento
Pannelli fonoisolanti isolamento acustico pavimento: I pannelli fonoisolanti operano invece riducendo la quantità di suono che viene prodotto all’interno o all’esterno di un ambiente. I materiali con i quali vengono realizzati questi pannelli sono capaci di fatto di bloccare le onde acustiche prima che queste ultime siano in grado di raggiungere l’orecchio umano.
Se nel corso della notte si è esposti a rumori di disturbo provenienti dall’esterno, adottare una soluzione fonoisolante può rappresentare la scelta adeguata e vincente per migliorare il proprio comfort abitativo e abbattere i rumori provenienti dall’esterno.
I pannelli fonoisolanti vengono solitamente realizzati con l’ausilio di materiali pesanti e robusti, a differenza dei pannelli fonoassorbenti che vengono invece realizzati con materiali porosi e leggeri.
Tappeto fonoassorbente isolamento acustico pavimento
Tappeto fonoassorbente isolamento acustico pavimento? Il tappetto fonoassorbente è uno strumento utile ad assorbire alcune frequenze del suono durante il suo naturale percorso, migliorando le qualità acustiche di un ambiente.
Anche in questo caso si tratta di strumenti molto utilizzati e decisamente comuni negli studi di registrazione o ancora nelle sale operative di radio e studi televisivi o video.
Guaina insonorizzante per il pavimento
La guaina insonorizzante è un sottile strato realizzato con materiale insonorizzante, che viene predisposto al di sotto della superficie del pavimento per garantire la sua insonorizzazione ed evitare il diffondersi di rumori nell’ambiente sottostante il pavimento.
Ovviamente grazie alla predisposizione nel proprio pavimento di una guaina insonorizzante, i rumori prevenienti dagli ambienti sottostanti al vostro pavimento verranno efficacemente limitati.
Pavimento Isolante Acustico
Pavimento Isolante Acustico: Le tecniche di insonorizzazione di un pavimento prevedono come ultima operazione la posa della finitura, a seconda delle necessità specifiche dell’utenza. Vediamo nei paragrafi seguenti le principali tipologie di pavimentazione che è oggi possibile installare in un intervento di insonorizzazione.
Isolamento acustico pavimento laminato
Isolamento acustico pavimento laminato: Il pavimento in laminato rappresenta la soluzione congeniale per la predisposizione di un pavimento flottante. Il laminato è un materiale che per la sua particolare leggerezza si adatta perfettamente a questo tipo di soluzioni.
Il laminato è un materiale molto apprezzato e di grande successo in quanto a finitura delle pavimentazioni. Questo materiale offre infatti innumerevoli vantaggi. In primis la sua posa è estremamente semplice e rapida, così come la sua manutenzione ordinaria. Ad aggiungersi ai vantaggi citati vi sono inoltre la grande resistenza del laminato e le molteplici varietà estetiche disponibili in commercio e capaci di rispondere ad ogni esigenza e necessità stilistica.
Da ultimo, uno degli aspetti che ha determinato negli ultimi anni il grande successo e diffusione del laminato è rappresentano dei suoi costi contenuti.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Isolamento acustico pavimento con finitura in ceramica
Altro materiale estremamente comune e che rappresenta una delle principali finiture che caratterizzano i pavimenti delle case degli italiani è la ceramica. Anche in questo caso in commercio esistono moltissime tipologie di ceramiche caratterizzate dai più variegati stili e caratteri estetici.
Di grande tendenza negli ultimi anni le ceramiche per pavimenti ad effetto legno. Per quanto riguarda i costi dell’acquisto e posa in opera di un pavimento in ceramica, possiamo dire che i prezzi variano solitamente in base al tipo di piastrella che si sceglie e alla metratura degli ambienti nei quali la finitura dovrà essere installata.
Insonorizzare il pavimento con finitura in parquet
Un pavimento in parquet rappresenta la soluzione di finitura certamente più elegante e raffinata. Il fascino di un pavimento in legno è unico ed indiscutibile. Il legno è l’unico materiale che possiamo definire veramente vivo, in grado di donare agli ambienti un’atmosfera e un calore inconfondibili.
Caratteristica e peculiarità del parquet è la sua capacità di rendere ogni ambiente accogliente. Eleganza, raffinatezza e durevolezza rappresentano le caratteristiche e i vantaggi più evidenti di un pavimento in legno.
Costi dell’isolamento acustico del pavimento
Per quanto riguarda i costi relativi all’insonorizzazione del pavimento possiamo affermare con totale cognizione di causa che essi variano in base alle diverse soluzioni che si deciderà di adottare.
Il prezzo relativo alla posa in opera di un moderno ed efficace impianto insonorizzate varierà in base allo spessore e all’efficacia di pannelli ed altri strumenti adottati.
Per l’insonorizzazione del vostro pavimento affidatevi a Sorgedil Tecnologia del Silenzio, il più importante player operante in Italia nel settore dell’insonorizzazione e dell’isolamento termico.
Tags: isolamento acustico pavimento, insonorizzare pavimento, isolamento acustico pavimento rumori, insonorizzazione pavimento, isolamento acustico pavimento da calpestio
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|