Insonorizzazione Soffitto? Sono molto ricorrenti i casi in cui si richiedono soluzioni di insonorizzazione soffitto casa. Spesso, infatti, chi abita all’interno di un appartamento non vuole disturbare i vicini che abitano al piano superiore. In altre circostanze, invece, l’insonorizzazione soffitto si rende necessario per non essere più bombardati dai rumori che provengono dal piano di sopra.
Perché aspettare? Chiama ora!
Contenuti
Insonorizzazione Soffitto
Insonorizzazione Soffitto: La corretta insonorizzazione soffitto è l’unica soluzione risolutiva per ostacolare la trasmissione laterale, ovvero l’ingresso e la fuoriuscita del suono dai locali, specie in quegli immobili con solai non adeguati alle norme edilizie vigenti. Esistono diversi modi per accrescere il comfort del proprio immobile e volti a insonorizzare soffitto.
Sorgedil, prima di ogni intervento di insonorizzazione soffitto è fondamentale valutare lo stato dei locali e studiare la portata del problema.
Analizzato accuratamente il caso verranno utilizzate le soluzioni più innovative ed efficaci per insonorizzare soffitto.
L’uso di materiali certificati, cartongesso insonorizzato e di qualità è un ulteriore aspetto da considerare per portare a termine un lavoro ottimamente per insonorizzare soffitto, che oggi permette anche di ottenere incentivi ai fini fiscali.
Insonorizzare Soffitto
Insonorizzare Soffitto: Rumori dal piano di sopra e l’importanza del insonorizzare soffitto di casa
Una casa senza insonorizzazione soffitto diventa un luogo di forte stress, in cui è difficile riposare, studiare, concentrarsi e svolgere attività normali come cenare in serenità o guardare uno spettacolo in tv senza essere disturbati.
Specie chi abita all’interno di un condominio sa bene cosa vuol dire subire passivamente il baccano proveniente dai vicini sovrastanti senza insonorizzare soffitto.
Il calpestio, le voci, il suono della radio sono solo alcuni esempi che possono compromettere la tranquillità di chi è costretto a sopportare quotidianamente senza un’adeguata insonorizzazione soffitto.
Talvolta si pone anche il problema inverso, ovvero quello di non disturbare i vicini di sopra ed anche qui la soluzione è insonorizzare soffitto.
Lo scopo dell’insonorizzazione soffitto è quello di evitare la propagazione al piano superiore di rumori di tipo aereo, come voci e suoni, ma anche quelli da calpestio, come tacchi e trascinamento di sedie, oppure di entrambi.
Purtroppo la maggior parte dell’insonorizzazione soffitto e delle strutture portanti, realizzate prevalentemente con cemento armato, favoriscono proprio la conduzione delle frequenze che possono essere udite dall’uomo.
La quasi totalità degli appartamenti, inoltre, viene progettata e costruita in spregio alle normative vigenti in materia di insonorizzare soffitto. Di conseguenza, si rendono necessari appositi interventi per insonorizzare casa e insonorizzare soffitto.
Le stanze maggiormente interessate all’insonorizzazione sono le camere da letto, ma anche la sala pranzo e la zona studio. Tuttavia, quando si parla di insonorizzare soffitto è bene considerare un punto di base: nessuna situazione può dirsi uguale all’altra.
In base al problema che viene riscontrato all’interno di un appartamento si adotteranno soluzioni specifiche per quel determinato caso.
Talvolta insonorizzare soffitto può richiedere interventi veloci e non invasivi. Altre volte, quando l’entità del problema è più seria, sono necessarie opere più importanti.
Come Insonorizzare un Soffitto
Come Insonorizzare un Soffitto: Insonorizzare un soffitto a regola d’arte
Diversamente da quello che si possa immaginare, per insonorizzare soffitto non basta la posa in opera di un semplice controsoffitto.
Una volta effettuata una preventiva analisi in merito ai rumori che interessano l’appartamento, nonché alla natura degli stessi, si può capire come insonorizzare un soffitto installando opportunamente pannelli acustici isolanti.
Trattasi di elementi piuttosto efficaci e capaci di bloccare le vibrazioni e di insonorizzare soffitto si possono distinguere in fonoassorbenti e fonoisolanti.
I primi, realizzati con materiali fibrosi o a celle aperte, riescono a tramutare il rumore in calore. Sono particolarmente ideali per accrescere il comfort acustico e per contrastare il problema dei rimbombi e per insonorizzare un soffitto.
I pannelli fonoisolanti, prodotti con speciali gomme sintetiche, limitano generando un insonorizzazione per evitare la fuoriuscita dei rumori e vengono posati con successo anche su tetti e soffitti.
Entrambi i pannelli possono essere installati sia su case esistenti e sia su immobili di nuova costruzione per realizzare un controsoffitto insonorizzato.
Nel caso del controsoffitto insonorizzato verranno posati al di sotto della carpenteria del soffitto. Solo successivamente, nel caso si dovesse rendere opportuno, si procederà con la posa in opera di un controsoffitto, solitamente in cartongesso e gomma speciale di tipo EPDM.
Naturalmente per portare a termine ed insonorizzare soffitto casa a regola d’arte i materiali utilizzati, come del resto i collanti, dovranno essere di altissima qualità, ovvero certificati, privi di sostanze tossiche o nocive per l’uomo e l’ambiente.
Controsoffitto Insonorizzato
Controsoffitto Insonorizzato: Incentivi per insonorizzare un soffitto
Il controsoffitto insonorizzato non migliora solo stato dell’immobile e la qualità della propria vita, ma oggi permette di beneficiare degli incentivi statali.
Insonorizzare soffitto di casa con pannelli viene incluso fra le opere volte a contrastare l’inquinamento acustico e che permettono di ottenere sgravi fiscali.
Ad esempio per un controsoffitto insonorizzato, su una spesa non superiore a 48.000,00 euro sarà possibile ottenere la detrazione ai fini Irpef del 50%. Nelle spese necessarie vengono incluse tutte quelle volte alla realizzazione per insonorizzare soffitto di casa, quindi anche i costi per le eventuali perizie tecniche.
Oggi, quindi, insonorizzare acusticamente un soffitto di casa o per un controsoffitto insonorizzato conviene sotto diversi punti di vista, considerando che l’immobile aumenterà anche la sua efficienza energetica. Il controsoffitto insonorizzato, infatti, determina una minore dispersione della temperatura interna, con conseguente risparmio anche sui consumi energetici.
Tags: come insonorizzare un soffitto di casa, insonorizzare un soffitto di casa, insonorizzare un soffitto, insonorizzare soffitto dai rumori di sopra, insonorizzare il soffitto da calpestio, insonorizzazione soffitto di casa, insonorizzazione soffitto, come insonorizzare il soffitto, insonorizzare il soffitto, insonorizzazione soffitto, insonorizzare soffitto, come insonorizzare un soffitto, controsoffitto insonorizzato, isolare soffitto rumori, insonorizzazione soffitti, come insonorizzare il soffitto, insonorizzare il soffitto, soffitto insonorizzato, insonorizzare soffitto appartamento, insonorizzare il soffitto di una stanza,