Perché aspettare? Chiama ora!
Contenuti
Camera Insonorizzata
Camera Insonorizzata? L’inquinamento acustico è un problema che affligge la società moderna e, purtroppo, riesce anche a disturbare mentre si sta in casa propria ed anche in camera da letto.
I centri abitativi sempre più densi di abitanti, i complessi residenziali allocati in zone trafficate e le pareti sottili, tipiche delle case di ultima generazione, sono i motivi principali per cui, molto spesso, anche nel proprio salotto o nella propria stanza da letto si è costretti a subire un fastidioso rumore di sottofondo.
Questo può provocare irritabilità e nervosismo ma, anche, problemi di salute veri e propri come emicranie, difficoltà nel rilassarsi ed insonnia o riposo poco efficiente, che si ripercuotono sulla produttività e sulla qualità della vita.
Se, però, si è portati a sopportare il fenomeno durante il giorno, è diverso il discorso relativo alla camera da letto.
L’isolamento acustico camera da letto deve garantire comfort e tranquillità, per sonni rigeneranti e salutari. È quindi, particolarmente importante, trovare una soluzione per l’isolamento acustico camera da letto, se il problema del rumore è poco sopportabile. Insonorizzazione stanza da letto è un’operazione fattibile, basta scegliere il metodo ed i materiali giusti ed affidarsi a ditte specializzate, che sapranno consigliare la migliore soluzione per le esigenze specifiche.
Isolamento Acustico Camera da Letto
Isolamento Acustico Camera da Letto: le tipologie di rumore tipiche
I rumori che disturbano in casa e, nella fattispecie, in camera da letto, possono essere di diversa provenienza. Innanzitutto ci sono quelli esterni, ad esempio il traffico stradale, locali o bar sotto casa dove si ritrova gente fino a tarda sera, locali in zona dove si fa musica e via discorrendo.
Ci sono, poi, i rumori provenienti dal soffitto, problema rilevato soprattutto nei condomini: lo scalpiccio dei vicini del piano di sopra che camminano, lo spostamento di mobili, oggetti che cadono, tonfi e rumore di giocattoli, se ci sono bimbi.
I rumori per insonorizzare camera da letto, inoltre, possono penetrare nella camera da letto attraverso le pareti ed è il caso di appartamenti adiacenti: le voci dei vicini, la musica o la tv ad alto volume, il pianto dei bimbi o l’abbaiare di un cane.
Ci sono poi suoni molesti che provengono dal pavimento, specie se il piano inferiore è abitato ed infine, meno fastidiosi ma contribuenti a creare un’atmosfera rumorosa, i fisiologici crepitii che si propagano all’interno dei muri. Insonorizzare camera da letto dai rumori provenienti dall’esterno è importante per un’ottimo isolamento acustico camera da letto.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Pannelli Fonoassorbenti Camera da Letto
Pannelli Fonoassorbenti Camera da Letto: Dritte per avere un ottimo Isolamento Acustico Camera da letto
Per smorzare, o insonorizzare camera letto del tutto l’inquinamento acustico che proviene da fuori, il primo passo da fare è la sostituzione delle vecchie finestre della camera da letto con infissi antirumore di nuova generazione, montati a regola d’arte ed, eventualmente, corredati da doppi vetri.
Anche le tapparelle antirumore vanno valutate e, se non idoneo ad un alto isolamento acustico, sostituito con uno nuovo. Le finestre antirumore di nuova generazione sono strutturati e pensati proprio per fornire prestazioni di isolamento acustico camera da letto molto efficienti.
Che siano in legno, in PVC od in alluminio, l’importante è che le finestre insonorizzate siano di recente fabbricazione e che vengano montati in maniera professionale. Un ottimo infisso, sigillante e robusto, cambierà radicalmente la situazione dell’isolamento acustico camera da letto in casa, soprattutto se il problema principale è da circoscrivere ad una zona trafficata o rumorosa di ubicazione dell’appartamento.
Insonorizzare Camera Da Letto
Insonorizzare Camera Da Letto: Eliminare i rumori provenienti dal soffitto
Se il problema viene localizzato a livello del soffitto, a causa della rumorosità dei vicini del piano superiore, l’intervento di isolamento acustico soffitto camera da letto è da circoscrivere al soffitto stesso.
La soluzione più efficace per insonorizzare camera da letto, e considerata d’elezione, prevede la realizzazione di un isolamento acustico del soffitto con materiali fonoassorbenti acustici specifici, ad alta prestazione fonoassorbente ed isolante.
L’unico svantaggio per insonorizzare camera da letto da mettere in conto è l’ingombro che quest’opera di isolamento acustico camera da letto comporterà: si parla di uno spessore di 22-22,5 cm. È quindi consigliabile fare un calcolo del rapporto beneficio/danno e decidere se si preferiscono sonni tranquilli od un soffitto leggermente più alto.
Il soffitto a scopo di isolamento acustico camera da letto si realizza avvalendosi di una struttura metallica autoportante senza punti di contatto con il soffitto, sulla quale sarà installato, tramite adesivi ad azione anti-vibrazione, che fungeranno da ulteriori sigillanti, un pannello in materiale fonoassorbente.
L’interno dell’isolamento acustico camera da letto in metallo sarà riempito con un altro pannello dello stesso materiale ma di spessore maggiore e la parte sottostante rivestita da due pannelli di cui UNO in gesso fibra ed uno in gomma EPDM.
I giunti ed i punti di intersezione verranno adeguatamente sigillati. Il risultato di isolamento acustico camera da letto garantito è eccellente ed il grado di insonorizzazione stanza da letto sarà estremamente elevato.
Nella maggior parte delle tipiche situazioni da condominio dopo l’insonorizzazione stanza da letto, i rumori provenienti dagli appartamenti sovrastanti non si sentiranno assolutamente più.
Isolamento Acustico Stanza
Isolamento Acustico Stanza: Eliminare i rumori provenienti dalle pareti
Se la rumorosità molesta in camera da letto viene localizzata in corrispondenza di stanze od appartamenti adiacenti, quindi arriva in stanza da letto attraverso le pareti, è possibile operare con l’isolamento acustico stanza sulla singola parete, su due, su tre o su tutte e quattro, per un risultato ottimale.
Lo spessore occorrente per realizzare un insonorizzazione stanza da letto a parete è di 9,5 cm anche se, in alcuni casi, le ditte specializzate riescono a creare pannelli leggermente più sottili.
Anche nel caso dell’insonorizzazione stanza da letto e della parete sarà necessario costruire una struttura portante in metallo, per assicurare la stabilità dei pannelli di rivestimento in totale sicurezza.
L’insonorizzazione stanza da letto e della parete verrà riempita nell’intercapedine da materiale fonoassorbente ad alta efficacia ed il rivestimento esterno completato e rifinito da due pannelli in cartongesso accoppiati a lato con una massa di gomma EPDM con caratteristiche anti-vibrazione ed anti-rumore. I giunti dell’isolamento acustico camera da letto saranno stuccati, per ottenere l’ottimizzazione dell’effetto sigillante.
Questa è una delle soluzioni più efficaci di isolamento acustico camera da letto e per l’isolamento acustico delle pareti anche se, nel caso dei rumori aerei, quindi propagati tramite le vibrazioni nell’aria, come le voci, non si può garantire un risultato di totale silenziosità.
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|
Insonorizzare Camera Letto
Insonorizzare Camera Letto: Eliminare i rumori che provengono dal pavimento con l’isolamento acustico della camera da letto
Per insonorizzare camera letto dai rumori molesti provenienti dai vicini di casa del piano di sotto, l’intervento di isolamento acustico camera da letto deve essere fatto sul pavimento.
Il settore delle tecniche di isolamento acustico a pavimento per insonorizzare camera letto, al momento, propone solo due opzioni che, in ogni caso, si rivelano particolarmente efficaci, soprattutto per eliminare normali rumori da condomino o da abitazione standard.
La prima soluzione di isolamento acustico del pavimento per insonorizzare camera letto è la creazione di un nuovo massetto, da adeguare al materiale di cui è fatto il pavimento.
La seconda soluzione per insonorizzare camera letto, in particolare il pavimento, la più economica, è l’inserimento di uno speciale tappeto anti-vibrazione ad alta prestazione isolante, che attutirà molto bene i rumori provenienti dal piano sottostante.
Insonorizzazione Stanza da Letto
Insonorizzazione Stanza da Letto: La possibilità di ottenere l’Isolamento Acustico Camera da letto, risparmiando sulle tasse
La Legge di Stabilità relativa all’anno 2020 prevede che, chiunque faccia lavori di ristrutturazione, o relativi ad un miglior isolamento acustico camera da letto domestico o termico, possa fruire di uno sgravio fiscale fino al 50% sul costo totale dell’opera. Il provvedimento vale fino al 31 dicembre 2022.
Per ottenere l’incentivo per l’isolamento acustico camera da letto ed avere la restituzione, negli anni successivi, di una parte del denaro speso, basta presentare, al momento della compilazione dell’Unico o del 740, tutte le fatture relative all’acquisto ed alla manodopera di strutture atte a migliorare l’isolamento acustico camera da letto.
Tags: isolamento acustico camera da letto, insonorizzare la camera da letto, isolamento acustico camera, come insonorizzare camera da letto, pannelli fonoassorbenti camera da letto, insonorizzare camera da letto, isolamento acustico stanza, insonorizzazione stanza da letto, isolamento acustico soffitto camera da letto, pannelli fonoassorbenti per camera da letto, isolamento camera da letto, camera insonorizzata,
Compila il modulo con i tuoi dati e Richiedi un Preventivo Gratuito
|